apprendistato-csa

Avviso Pubblico SALGO - Sostegno rafforzativo all’attivazione e all’Accesso nel mercato del Lavoro per i Giovani del Lazio per una buona Occupazione

In riferimento all’art. 4.3 “Soggetti ammessi alla presentazione della domanda e modalità di presentazione” dell’Avviso Pubblico Salgo – Sostegno rafforzativo all’attivazione e all’accesso nel mercato del lavoro per i giovani del Lazio per una buona occupazione, approvato con Determinazione n. G12700 del 27/09/2024.

L’intervento è rivolto a persone adulte, residenti o domiciliati nella Regione Lazio, fino ai 35 anni compiuti, disoccupati, non impegnati in corsi di formazione o altre politiche attive (quali tirocini, contratto di ricollocazione, ecc,) ivi compresi coloro che sono in possesso di regolare permesso di soggiorno e i soggetti iscritti al collocamento mirato (legge n. 68 del 12 marzo 1999).

Si considerano in stato di disoccupazione, oltre a coloro che non svolgono attività lavorativa, anche i lavoratori il cui reddito annuo da lavoro risulta pari o inferiore ad € 8.500,00 nel caso di reddito da lavoro dipendente o di € 5.500,00 nel caso di redditi da lavoro autonomo.

L’Assessorato Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito tramite la Direzione Regionale Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, ha approvato un nuovo avviso pubblico a valere sul PR FSE+ Lazio, attraverso il quale sostenere una specifica misura rafforzativa di attivazione e accesso nel mercato del lavoro per adulti disoccupati fuoriusciti dal mercato del lavoro e adulti disoccupati di lungo periodo, attraverso la realizzazione di percorsi integrati di tirocinio, accompagnati da brevi moduli formativi, garantendo loro un bonus occupazionale rivolto alle imprese per incentivare il loro rapido inserimento.

L’intervento è rivolto a persone adulte, residenti o domiciliati nella Regione Lazio, dai 35 anni compiuti, disoccupati, non impegnati in corsi di formazione o altre politiche attive (quali tirocini, contratto di ricollocazione, ecc,) ivi compresi coloro che sono in possesso di regolare permesso di soggiorno e i soggetti iscritti al collocamento mirato (legge n. 68 del 12 marzo 1999).

Si considerano in stato di disoccupazione, oltre a coloro che non svolgono attività lavorativa, anche i lavoratori il cui reddito annuo da lavoro risulta pari o inferiore ad € 8.500,00 nel caso di reddito da lavoro dipendente o di € 5.500,00 nel caso di redditi da lavoro autonomo.